Get things done!


Corso di gestione del tempo ed efficacia personale, con il Prof. Charles Maciel.
Mercoledì 20.00-22.00.
Iscrizione obbligatoria.

Tutta la conoscenza del mondo

Questo venerdì proietteremo il Film Tutta la conoscenza del mondo, in cui sarà presente una delle attrici del film, Eleonora Mazzoni per condurre una riflessione alla fine sul messaggio contenuto nel film.

Il tuo sogno


Fai della tua vita un sogno, e del tuo sogno una realtà.
Antoine de Saint-Exupery

Ti svegli, vai al lavoro, ritorni, ceni, guardi la tv, torni a dormire, ti alzi di nuovo… Sei soddisfatto?

Hai mai pensato quanto sarebbe straordinario se ogni giornata fosse colma di belle emozioni, se alzarsi dal letto ogni mattina avesse un senso?

Prova a riflettere a quanto possa essere noioso andare a lavorare tutte le mattine ed occuparti delle incombenze quotidiane, facendo sempre le stesse cose ogni giorno, che diventa uguale a tutti gli altri… Ora pensa, invece, a come tutte queste azioni possano sembrarti più costruttive se rivolte a uno scopo a cui tieni molto.

Hai fatto caso a come alcune (rare) persone vivono con un entusiasmo contagiante e hanno continuamente una motivazione che dà loro la forza per superare perfino le avversità più atroci? Altri, invece, vivono ogni giornata come una routine insopportabile, si rassegnano ad una vita monotona, andando avanti giusto per pagare le bollette… Sono le stesse persone che crollano al primo piccolo ostacolo che affrontano.

La differenza è che il primo gruppo di persone ha sogni nella vita, il secondo no. Le persone che hanno sogni e si danno da fare ogni giorno per realizzarlo , riescono a trovare un senso più elevato alla loro esistenza e a indirizzarla verso il raggiungimento di ciò che più desiderano. Con la grinta trasmessa dai desideri più grandi, queste persone trovano la determinazione per vincere qualsiasi sfida, perché vedono lo scopo oltre l’ostacolo. Con questa motivazione, perfino le piccole azioni o gli eventuali sacrifici da affrontare hanno un senso, perché vengono fatti per un motivo superiore, la realizzazione di qualcosa di grande, che dà un significato e una direzione all’intera esistenza.

Se, per esempio, sogni di raggiungere un traguardo importante per la tua carriera, o di comprare una casa per la tua famiglia, o risparmiare soldi per fare un figlio, andare al lavoro sarà molto più leggero. Perché non vai in ufficio perché sei obbligato, non lavori solo per lavorare e guadagnare i soldi per sopravvivere, ma perché fa parte del tuo grande progetto.

I sogni nutriscono la tua vita ed inseguire uno scopo ti dà la spinta motivazionale necessaria per affrontare un giorno dopo l’altro, compresi gli ostacoli che potrebbero presentarsi sul tuo percorso. Con il giusto impegno e forza di volontà i sogni si realizzano, e comunque il solo fatto di rincorrerli riempie di significato la tua vita e ti fa crescere come persona, perché ti impegni per sviluppare le capacità necessarie per renderli reali.

Puoi vivere per sopravvivere, o puoi far sì che i sogni guidino la tua vita, la ispirino. Se ogni mattina ti svegli immaginando la concretizzazione del tuo scopo, le avversità quotidiane diventeranno più facili da superare e a ogni giorno il tuo sogno diventa più reale.

Sogna sempre in grande, ma ricordati che quanto più vai in alto più forte soffia il vento. Ora tocca a te di superare la forza del vento e di inseguire ciò che desideri. Qual è il tuo sogno?

Se vuoi imparare a trasformare i sogni in obiettivi e a raggiungerli, vieni stasera alle 21.30 alla lezione teorica Raggiungimento di obiettivi e superamento di ostacoli.

Carlo Mea
Presidente della Federazione Italiana del Metodo De Rose
www.CarloMea.it

Sublimazione emozionale


Un giorno la paura bussò alla porta, il coraggio si alzò,
andò ad aprire e vide che non c’era nessuno.

Martin Luther King

Ti è mai capitato di arrabbiarti per una sciocchezza? Di rovinare una bella amicizia, o un rapporto affettivo, per qualcosa che hai detto d’impulso? Probabilmente sì, visto che sei un essere umano…

Le emozioni riducono la lucidità e ci inducono spesso a fare cose sbagliate. Certamente questo non vuol dire che emozionarsi sia sbagliato o segno di poca evoluzione personale, il problema si presenta quando non si è capaci di gestire le proprie emozioni.

La maggior parte delle persone crede che ci siano solo due modi per affrontare le emozioni negative: sfogarle o controllarle. Sfogarle non è sicuramente la soluzione migliore, perché in questo modo si offende e si fa soffrire un’altra persona, che in genere è quella che ci sta più vicina. Reprimerle, però, è ancora peggio, perché trattenendo emozioni così pesanti si finisce per avvelenarsi da soli, liberando droghe endogene che vanno ad intossicare il corpo.

Una terza alternativa esiste, per chi ha voglia di gestire le proprie emozioni, diventando padrone e non schiavo di questa forza enorme, capace di grandi opere e contemporaneamente terribili rovine. Il lavoro proposto dal Metodo De Rose mira alla totale stabilità emozionale, agisce attraverso la pratica regolare di tecniche specifiche e la presa di coscienza della propria reazione emotiva ai diversi avvenimenti. Le tecniche si basano sulla respirazione, sulla visualizzazione e sul rilassamento, consentendo di padroneggiare qualsiasi tipo di emozione e non diventando più succube di emozioni distruttive che rapidamente logorano il corpo e le relazioni interpersonali.

Sarebbe bello riuscire a parlare in pubblico senza il cuore che ti scoppia, vero? Affrontare un conflitto, una gara, spettacolo, esame o colloquio rimanendo sereno sembra una chimera… ma invece si può, basta l’allenamento giusto!

Probabilmente ti sarai accorto che in quei momenti la tua respirazione diventa corta, veloce ed instabile. La conseguenza è la perdita della capacità di padroneggiare le tue emozioni: l’allenamento per costruire i nervi d’acciaio si basa proprio sulla respirazione, aumentando la tua padronanza e rendendola più ampia, lenta e stabile. Se un giorno senti che la tensione che cresce dentro di te è superiore a quella che sei capace di gestire in quel momento, prova a concentrarti sul tuo respiro e fai la respirazione addominale: aria dentro, pancia fuori; aria fuori, pancia dentro. Fai espirazioni molto lente, rimani sempre concentrato sul movimento addominale e mantieni un ritmo di respiro sempre uguale. La respirazione deve essere nasale, anche all’espirare. Sentirai immediatamente come un esercizio così semplice è altamente efficace nel trasmetterti una maggiore gestione delle emozioni che prima non riuscivi ad intervenire. Ma questa è solo una delle tante tecniche che ti permettono di costruire una struttura emozionale più forte. Arriverà il giorno in cui neanche l’avvenimento più esasperante ti farà crollare la tua stabilità. Sarà il giorno in cui ti sentirai veramente padrone di te stesso!

Una forte struttura emozionale aiuta molto anche a migliorare la propria abilità di gestire i conflitti e prendere le decisioni giuste. Comincia oggi dal primo cambiamento: non prendere decisioni né litigare mai “a testa calda”. Meglio aspettare alcuni minuti, finché si è calmi – dunque lucidi – per affrontare in maniera costruttiva il conflitto, trovando con l’altra persona una soluzione ragionevole di compromesso, invece di distruggersi a vicenda con offese e accuse che non portano a nulla. Quando si è arrabbiati o agitati si perde la capacità di ascoltare, di riflettere e di proporre una soluzione intelligente. I conflitti ci saranno sempre, ma gestirli è un’arte che puoi imparare.

Se desideri approfondire questo argomento ed imparare una sequenza di tecniche per acquisire una perfetta stabilità emozionale, ti consiglio questo audio corso:

Nervi d'Acciaio

Carlo Mea
Presidente della Federazione Italiana del Metodo De Rose

← Older posts   Newer posts →