Coreografia del Metodo De Rose

Sublimazione emozionale


Ti è mai capitato di arrabbiarti per una sciocchezza? Di rovinare una bella amicizia, o un rapporto affettivo, per qualcosa che hai detto d’impulso? Probabilmente sì, visto che sei un essere umano…

Le emozioni riducono la lucidità e ci inducono spesso a fare cose sbagliate. Certamente questo non vuol dire che emozionarsi sia sbagliato o segno di poca evoluzione personale: il problema si presenta quando non si è capaci di gestire le proprie emozioni.

La maggior parte delle persone crede che ci siano solo due modi per affrontare le emozioni negative: sfogarle o controllarle. Sfogarle non è sicuramente la soluzione migliore, perché in questo modo si offende e si fa soffrire un’altra persona, che in genere è quella che ci sta più vicina. Reprimerle, però, è ancora peggio, perché trattenendo emozioni così pesanti si finisce per avvelenarsi da soli, liberando droghe endogene che vanno ad intossicare il corpo.

Una terza alternativa esiste, per chi ha voglia di affrontare le proprie emozioni, diventando padrone e non schiavo di questa forza enorme, capace di grandi opere e contemporaneamente terribili rovine.. Il lavoro proposto dal Metodo De Rose mira alla totale stabilità emozionale e agisce attraverso la pratica regolare di tecniche specifiche e la presa di coscienza della propria reazione emotiva ai diversi avvenimenti. Le tecniche si basano sulla respirazione e sul rilassamento, consentendo di padroneggiare qualsiasi tipo di emozione e non diventando più succube di emozioni distruttive che rapidamente logorano il corpo e le relazioni interpersonali.

Sarebbe bello riuscire a parlare in pubblico senza il cuore che ti scoppia, vero? Affrontare un conflitto, una gara, spettacolo, esame o colloquio rimanendo sereno sembra una chimera… ma invece si può, basta l’allenamento giusto!

Probabilmente ti sarai accorto che in quei momenti la tua respirazione diventa corta e instabile e perdi la padronanza delle tue emozioni: l’allenamento per costruire i nervi d’acciaio si basa proprio sulla respirazione, aumentando la tua padronanza e rendendola più ampia, lenta e stabile. Se un giorno senti che la tensione che cresce dentro di te è superiore a quella che sei capace di gestire in quel momento, prova a concentrarti sul tuo respiro e fai la respirazione addominale: aria dentro, pancia fuori; aria fuori, pancia dentro. Fai espirazioni molto lente, mantieniti sempre concentrato sul movimento addominale e mantieni un ritmo di respiro sempre uguale. La respirazione deve essere nasale, anche all’espirare. Sentirai immediatamente come un esercizio così semplice è molto efficace nel trasmetterti una maggiore padronanza delle emozioni che prima non riuscivi a gestire. Ma questa è solo una delle tante tecniche che ti permettono di costruire una struttura emozionale più forte. Arriverà il giorno in cui neanche l’avvenimento più esasperante ti farà crollare la tua stabilità. Sarà il giorno in cui ti sentirai veramente padrone di te stesso!

Carlo Mea
Presidente della Federazione Italiana del Metodo De Rose
www.CarloMea.it

In cima all’ himalaya

Foto del nostro allievo Giorgio Matteucci, a 5000 metri di altezza, con il famoso monte kailash all’orizzonte.

Natura e Sviluppo Personale

Natura & Sviluppo Personale
Domenica 22 Settembre
Riserva Naturale Regionale di Monterano

Una giornata per scoprire e conoscere la natura e i segreti di una delle più belle aree naturali protette vicino Roma, affiancato alle tecniche del Metodo DeRose.

Una Guida Ambientale Escursionistica e una Insegnante della Scuola del Metodo DeRose Parioli condurranno la giornata, con l’obiettivo di coniugare il bisogno di un maggior contatto con la natura con il bisogno di un rapporto più autentico e profondo con se stessi.

Sat chakra

Caro allievo, ti aspettiamo per il nostro sat chakra! Come di solito sarà una bella serata in cui avremo l’opportunità di potenziare le nostre visualizzazioni. Per partecipare tu devi portare un fiore e un frutto. Mercoledì, alle ore 21 🙂

← Older posts   Newer posts →